Camillo Valle

Ospite In Laguna #2

19 aprile – 24 maggio 2025

Atelier Vanessa Milan, Venezia

Il secondo ospite è Camillo Valle (classe 1981). Vive tra Venezia e Milano, con un forte amore per la città veneta e la sua storia, ha realizzato negli ultimi vent’ anni documentari, cortometraggi e videoclip, molto vicini al cinema sperimentale e alla poesia. Le immagini in movimento sono il suo lavoro quotidiano, tra televisione e arte, e mostrano paesaggi vicini e lontani, usano parole in dialetto o prese in prestito da lingue straniere, e sono accompagnate da musica e suoni locali e internazionali. I video selezionati tra la sua ampia produzione si intrecciano alle incisioni di Milan, creando una Venezia mitica, passionale e contradditoria.

 

Nato a Latisana (UD) nel 1981, laureato al Dams di Bologna, si interessa di arte, poesia, filosofia e cinema. Attualmente realizza spot televisivi, promo e trailer (gli ultimi 16 anni ha lavorato come copywriter/editor/producer). Realizza inoltre documentari, cortometraggi e videoclip più vicini al cinema sperimentale e alla poesia che al più tradizionale cinema narrativo. Suoi lavori sono stati proiettati in mostre d’arte e in festival di cinema nazionali ed internazionali.

Con “Nati col Salso sui Ossi” ha vinto il premio “Venezia, una città ” alla 21a edizione del Premio Pasinetti (2024), nel 2021 ”I canti del pescatore d’acqua” ha vinto il premio: ”Tutta la Città insieme!” consegnato durante la 78a mostra del cinema di Venezia, con ”Autonauti: from Liguria to Venice” ha vinto il LEOFANTI FILM FESTIVAL 2019, con ”EXPO 2.0” ha vinto il terzo premio Visioni Ambientali presso la Cineteca di Bologna, con the ‘’the Art of Super-8: the Analogic Revolution’’, che l’ha portato al Festival di Cannes (2013), è stato premiato come ‘’best documentary film’’ presso il ‘’12th International Super 8mm Festival di Szeged’’ in Ungheria, come ‘’best documentary’’ al festival Visionaria 2013 a Siena, come miglior documentario al ”Euro FILM FESTIVAL” in Spagna ed ha ricevuto un Diploma D’onore al Nofi 2013 a Los Angeles.

Nel 2012 ha fondato un’osteria editrice ”Osteria del Tempo Ritrovato Editore” con cui pubblica piccoli libri di poesia sperimentale e concettuale. Con ‘’Lettere incompiute’’ ha vinto un Premio con segnalazione – Poesia Inedita – alla 27° edizione del Premio di poesia e prosa Lorenzo Montano”.